Complete the form below to create your account

This will be your public name in the community
We need this to keep you informed about your account

Mandatory data.

Why you'll love MyOMSYSTEM

All members get access to exclusive benefits:

  • Member community
  • Register products
  • Extended warranty
  • Monthly newsletter

IL PARCO NAZIONALE DELLE GRASSLANDS - UN PAESAGGIO CHE NON MI SAREI MAI ASPETTATA DI VEDERE IN CANADA.

Mi chiamo Lisa Scholz, sono una fotografa professionista e OM SYSTEM Ambassador e attualmente sto esplorando il Nord America con il mio compagno Patrick nel nostro camper.

Quando mi sono imbattuta nel Parco Nazionale delle Grasslands mentre pianificavo il mio itinerario, non potevo credere ai miei occhi. L'infinita steppa collinare, che ospita serpenti a sonagli e molti altri animali interessanti, non corrisponde affatto alla flora e alla fauna che ci si aspetta di incontrare in Canada e fin dal primo secondo mi è stato chiaro: voglio andarci!

OM-1 • M.Zuiko Digital ED 7-14mm F2.8 PRO • 7 mm • 1/10 s • F6.3 • ISO 80

La prima sera sono partita con la mia macchina fotografica e ho fatto i salti di gioia quando ho avvistato un bisonte nel paesaggio polveroso e mozzafiato. Per l'escursione odiena ho scelto la OM-1 con il 7-14mm F2.8 PRO, il 40-150mm F2.8 PRO e il 300mm F4.0 PRO.

OM-1 • M.Zuiko Digital ED 300mm F4.0 IS PRO • 300 mm • 1/1250 s • F4.0 • ISO 320

I giorni che trascorriamo nel parco nazionale sono quasi insopportabilmente caldi. L'aria polverosa si riscalda fino a circa 42 gradi e cerchiamo invano l'ombra.

Sono contenta che la mia attrezzatura OM SYSTEM sia così robusta e che non debba preoccuparmi della polvere grazie allo standard IP-53. Anche la compattezza della fotocamera e degli obiettivi è un vantaggio prezioso per me durante le escursioni lunghe e impegnative come questa.

Purtroppo, a un certo punto i bisonti scompaiono e non riesco più a scattare la foto che avevo sognato: uno o più bisonti al tramonto in un brillante controluce.

Viste le condizioni, ci chiediamo se continuare il nostro viaggio o rimanere qui per un'altra giornata al sole con il nostro cane, per poter scattare LA FOTO la sera successiva.

Decidiamo di rimanere qui e di fare un altro tentativo. Le interminabili ore di attesa di una buona luce sotto il sole cocente ci stanno stancando. Per rendere il caldo un po' più sopportabile per il nostro cane, gli facciamo regolarmente la doccia.

OM-1 • M.Zuiko Digital ED 40-150mm F2.8 PRO • 150 mm • 1/640 s • F2.8 • ISO 200

Anche alle 20:00 il termometro segna ancora 38 gradi, l'escursione mi attira e spero ardentemente che ne valga la pena e che riuscirò comunque a scattare la foto del bisonte in controluce. Cammino e continuo ad attraversare il paesaggio di erbe e colline senza vedere nulla. La fortuna non è dalla mia parte oggi: non trovo nemmeno un bisonte.

OM-1 • M.Zuiko Digital ED 40-150mm F2.8 PRO • 40 mm • 1/1000 s • F2.8 • ISO 200

Quello che ho notato per tutto il giorno, però, sono i cani della prateria, straordinariamente carini, alcuni dei quali molto timidi. Decido quindi di dedicare la splendida luce ai simpatici roditori e alla fine vengo premiata con delle foto speciali.

OM-1 • M.Zuiko Digital ED 25mm F1.2 PRO • 25 mm • 1/3200 s • F1.2 • ISO 80

Quando si scattano foto alla natura, ai paesaggi e agli animali selvatici, posso sempre consigliare quanto segue:

  • Di essere pazienti
  • se possibile, di aspettare le giuste condizioni atmosferiche e di luce
  • e soprattutto: di essere flessibili

Se l'immagine pianificata non funziona, mi guardo intorno e penso a cos'altro offre la situazione, il paesaggio o il luogo. C'è sempre qualcosa da scoprire in natura e, se si mantiene una mente aperta e non ci si attiene troppo all'unica immagine preventivata, spesso si finisce per tornare a casa con un'altra immagine emozionante. Ma ricordate, anche se non ci riuscite, prendetevi del tempo per godervi la natura. È un'esperienza senza precedenti.

Prodotti in evidenza

About the author

Related Tags

More from ‘Adventure Landscape’