In love with nature and fairytales.
I'm a photographer from Sweden who loves to be out in nature and always tries to capture the magic.
One of my favorite things is to get up before sunrise during summer and drive around on small dirt roads with my camera, listening to inspiring music while looking for sun rays and magical views.
I started photography when I was 14 years old back in 2005 and later started up my own business as a photographer in 2016. Since then I've been working with brands and companies all over Europe, selling digital photos and prints. I've also launched online courses in photography and workshops.
If you would like to know more about me you can find me on instagram @naturebylouise or visit my website www.naturebylouise.com
Halloween si avvicina: una festa che mi fa sempre venire voglia di dare alle mie foto un’aura di mistero. Ecco 4 semplici suggerimenti per aiutarti a creare ritratti da brivido nella natura.
- Le condizioni meteo perfette
Per ottenere un’atmosfera spettrale e misteriosa, devi scegliere una giornata nuvolosa, piovosa o, ancora meglio, nebbiosa per le tue riprese. La nebbia rende le foto 10 volte più inquietanti ed esalta quell’aura di mistero che desidero ottenere nelle mie inquadrature in questo periodo dell’anno.
Una giornata nebbiosa e nuvolosa nella foresta di faggi un’ora prima del tramonto.
- La location perfetta
Per questo tipo di foto scelgo sempre la foresta, specialmente se c’è foschia, perché si ottengono quelle quinte di alberi che si dissolvono gradualmente nella nebbia. Gli alberi rendono inoltre la foresta un po' più scura nelle giornate nuvolose e nebbiose, il che aggiunge una sensazione spettrale ed è anche perfetto se si vogliono usare oggetti di scena come candele o altre fonti di luce.
Cerco una foresta con alberi più vecchi perché tendono ad esserci più spazio tra gli alberi, il che rende più facile trovare una bella composizione e muoversi per riuscire ad avere una buona visuale.
Ho trovato una bella radura nella foresta per far risaltare il mio soggetto sullo sfondo.
- Oggetti e abbigliamento di scena
Prima di uscire a scattare, pensa a quali oggetti di scena e vestiti puoi usare per aumentare l'atmosfera spettrale. È più facile ottenere un buono scatto se si è pensato a un tema o a una sensazione che si vuole che la foto trasmetta.
Queste due foto sono state realizzate nello stesso luogo a pochi minuti di distanza, ma grazie ai diversi abiti e alla diversa fonte di luce non suscitano la stessa sensazione. Nella foto di sinistra volevo creare la sensazione di una donna del 1800 alla ricerca di un posto sicuro nella foresta buia. Nella foto di destra volevo creare un'atmosfera da "Stranger Things", con qualcuno che cercava di capire cosa avesse provocato quel rumore.
- Composizione e impostazioni
Scattare nella foresta può risultare un po' confuso: ci sono alberi dappertutto! Cerco sempre di trovare una piccola radura in modo che tra la mia modella e gli alberi sullo sfondo ci siano almeno un paio di metri di distanza. A volte incornicio la foto con gli alberi, il che funziona come una sorta di vignettatura.
Scatto sempre con un diaframma aperto per poter mettere a fuoco il soggetto e rendere lo sfondo un po' indistinto e misterioso. Per aumentare l'atmosfera spettrale, sottoespongo un po' la foto per renderla un po' più scura.
Quando realizzo degli autoritratti, faccio sempre qualche "scatto di prova" per essere certo che l'inquadratura e le impostazioni siano corrette. Durante questa sessione ho scelto di avvicinarmi un po’ di più all’albero che volevo includere nell'immagine. Ho posizionato una torcia elettrica tra le radici dell'albero per far sembrare che la luce provenisse dall'interno dell'albero e ho anche optato per abiti più eleganti per il servizio fotografico.
Halloween è alle porte: metti in carica la tua fotocamera, pensa a un tema per il tuo servizio fotografico, raccogli gli oggetti di scena se ritieni siano necessari, cerca una giornata nuvolosa o nebbiosa e parti per creare la tua favola spettrale!